

Per la ottimizzazione delle lavorazioni di tornitura o rettifica dei blocchetti teneri in uso su tutte le macchine utensili dotate di mandrini autocentranti, CDMeccanica ha messo a punto il dispositivo OUTLOCK.
L’applicazione del dispositivo OUTLOCK
Elimina ogni imprecisione della sede di presa del pezzo rendendola rigorosamente concentrica ed ortogonale all’asse di rotazione del mandrino
favorisce un grande risparmio di tempo nella preparazione dei blocchetti per la lavorazione della loro sede
riduce notevolmente il loro consumo per la facile e micrometrica regolabilità delle sue griffe
permette l’eliminazione totale dei giochi radiali ed assiali.
ART. 525 NC – 575 NC Questi attrezzi si diversificano dai normali “OUTLOCK” per la loro eccezionale e collaudata robustezza e sono stati ideati con queste peculiarità per rispondere alle esigenze di lavorazione dei torni a controllo numerico o di altre tornitrici. La loro funzionalità è provata quando sia necessario bloccare l’autocentrante con elevati carichi di serraggio (Kg. 13.000 circa), durante la fase operativa per creare o rigenerare le sedi di bloccaggio dei morsetti teneri.
CALCOLO DEL CARICO DI SERRAGGIO MORSETTI PER OUTLOCK: AUTOCENTRANTE A 3 GRIFFE E CILINDRO IDRAULICO CON SUPERFICIE PISTONE “A” = 215 Cm² E PRESSIONE DI ESERCIZIO “P” = 20 BAR.DETERMINAZIONE DELLA FORZA DI TRAZIONE ” Ft ” DEL CILINDRO: Ft = A x P = 215×20 = 4.300 Kg ( 43 KN ).- DETERMINAZIONE DELLA FORZA DI SERRAGGIO MORSETTI ” Fs “: Fs = Ft x 2,9 = 4.300 x 2,9 = 12.470 kg ( 124 KN ). CALCOLO INVERSO: |
OUTLOCK 400 | Il tipo 400 è integrativo dei tipi 450-500-550 |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 31 mm | Da 90 a 115 mm | Kg. 2.000-2.400 |
OUTLOCK 450 | Il tipo 450 è utilizzabile per autocentranti fino a Ø 180 mm. |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 107 mm | Da 159 a 220 mm | Kg. 2.000-2.400 |
OUTLOCK 500 | Il tipo 500 è utilizzabile per autocentranti da Ø 200 a 300 mm. |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 150 mm | Da 256 a 345 mm | Kg. 13.000 |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
OUTLOCK 525 NC | Il tipo 525 NC è utilizzabile per autocentranti automatici da Ø 200 a 330 mm |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 150 mm | Da 256 a 345 mm | Kg. 13.000 |
OUTLOCK 550 | Il tipo 550 è utilizzabile per autocentranti da Ø 300 a 400 mm |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 129 mm | Da 301 a 377 mm | Kg. 2.000-2.400 |
OUTLOCK 575 NC | Il tipo 575 NC è utilizzabile per autocentranti automatici da Ø 300 a 450 mm. |
DIAMETRO DEL CAMPO DI ESPANSIONE CON GRIFFE IN POSIZIONE:
NORMALE (1-2-3) |
ROVESCIATE (A-B-C) |
CARICO DI SERRAGGIO MAX |
Da 1 a 300 mm | Da 415 a 700 mm | Kg. 13.000 |